La storia dell'associazione

L'Associazione Culturale Luigi Tenco nasce nel 1992 quando, grazie ad Amilcare Rambaldi, patron del Club Tenco di Sanremo, si concretizza la volontà di creare un Festival per ricordare il cantautore scomparso 25 anni prima.
Anno dopo anno la rassegna cresce sempre di più e, grazie soprattutto al Comune di Ricaldone, alla Provincia di Alessandria e alla Regione Piemonte, l'Associazione ha la possibilità di invitare, sulle verdi colline di Luigi, cantautori sempre più conosciuti.
Con la scomparsa di Amilcare, viene a mancare un grande uomo e un punto di riferimento importante; ma non si molla… lo si fa anche un pò per lui che aveva tanto creduto nel nostro tributo a Tenco. Pochi anni dopo, in occasione del 35° anniversario della morte di Luigi, l'Associazione inserisce alla due giorni dei concerti, una mostra, allestita presso il Municipio ed una serata culturale, un dibattito in cui affrontare la figura del cantautore in contrapposizione con il nostro tempo. Una figura che tornerà per sempre a rivivere nel suo paese, Ricaldone, con il museo a lui dedicato.