Dal 18 al 27 luglio a Ricaldone (AL)la storica rassegna dedicata alla memoria di LUIGI TENCO
• Venerdì 18 luglio | Cantina Cappuccini
21.00: Apertura: Lo Straniero
21.30: Frankie Hi-Nrg in Dj set
Street food e vini della casa
- ingresso a offerta devoluto a favore di “In Bocca al Lupo o.d.v.” e Parent Project
• Sabato 19 luglio | Piazzale Cantina Tre Secoli
ore 21.30: concerto di Vasilija Petrova e Sanja Zdjelar e i ballerini della scuola di danze
popolari Kud Vera Jocik.
In piazza si potranno trovare specialità gastronomiche tradizionali macedoni
- ingresso libero
• Domenica 20 luglio | Cascina San Rocco
ore 21.30: concerto di “AnitaDavideDuo”
Stand gastronomici.
- ingresso libero• Giovedì 24 luglio |
- cena cantata con Ale Show presso “1929 Cantina e Agriturismo” di Pizzorni Vini
• Venerdì 25 luglio | Piazzale Cantina Tre Secoli
ore 21.30: Francesco Renga presenta il suo tour estivo “ANGELO- VENTI”
• Sabato 26 luglio
ore 19.00: concerto diffuso e degustazioni per le vie del centro storico di Ricaldone;
ore 20.00: esibizione del FuckCancer Choir presso la parrocchiale SS. Simone e Giuda;
ore 22.00: serata disco: dj set con Walter Pizzulli per ballare fino a tardi.
- ingresso libero
• Domenica 27 luglio | Piazzale Cantina Tre Secoli
ore 20.00: apertura concerto con Wilson Project
ore 21.30: Premiata Forneria Marconi presenta “Doppia traccia”, uno spettacolo diviso in due parti, una dedicata alla PFM e una a Fabrizio de André
I biglietti sono in prevendita sul circuito Ticketone
L’“ISOLA IN COLLINA”, storica rassegna in provincia di Alessandria, è giunta quest’anno alla sua 30a edizione. Dal 1992 il festival omaggia Luigi Tenco nel paese del Monferrato in cui ha vissuto prima di trasferirsi a Genova: Ricaldone. Non solo Tenco, ma tutta la canzone d’autore italiana, è il fil rouge di questa rassegna tra le più longeve d’Italia.
Il festival si apre venerdì 18 luglio, in collaborazione con Boomshak – Agglomerati Artistici Solidali -, presso la Cantina Convento Cappuccini, che, dopo l’apertura del gruppo acquese Lo Straniero, ospiterà Frankie Hi-Nrg in dj set, uno dei rapper più colti del panorama musicale italiano. Saranno presenti numerosi stand di street food e sarà possibile gustare i vini della casa.
La seconda serata del 19 luglio nasce in collaborazione con la numerosa comunità macedone di Ricaldone con l’ambizione di ripetere l’enorme successo delle ultime edizioni,Che hanno avuto più di mille partecipanti. Si esibiranno, in un concerto ad ingresso gratuito,due cantanti macedoni (Vasilija Petrova e Sanja Zdjelar) accompagnate dalla Moderato Bend e con i ballerini della scuola di danze popolari Kud e Vera Jocik. Durante la serata i vini di Ricaldone saranno abbinati ai piatti della tradizione macedone.
Il 20 luglio si chiude il w.e. presso l’Antica Cantina San Rocco con “AnitaDavideDuo”, che propone una musica senza confini di genere e stile. La voce e la chitarra si fondono in un vasto repertorio ricco di arrangiamenti di brani tratti dallo Swing italiano e americano, standard jazz, composizioni inedite, brani strumentali e per sola voce. Durante la serata si potranno inoltre gustare i piatti tipici della tradizione contadina ed assaggiare i vini della Cantina San Rocco.
Dopo un breve intervallo “1929 Cantina e Agriturismo” di Pizzorni Vini ospita giovedì 24 luglio una cena cantata con Ale show.
L’Isola in collina continua il 25 luglio sul piazzale della cantina Tre Secoli con Francesco Renga, che presenta il suo tour estivo “ANGELO- VENTI”, per festeggiare insieme al suo pubblico l’iconico brano con cui nel 2005 vinse il Festival di Sanremo, ma anche il 30o anniversario dell’Isola in Collina alla cui prima edizione (4/9/1992) Francesco partecipò come cantante dei Timoria.
Il giorno seguente, sabato 26 luglio, il protagonista sarà il centro storico di Ricaldone che, ospiterà in vari punti panoramici una serata di note e sapori. Il borgo accoglierà concerti ad ingresso gratuito, che si alterneranno ad angoli dedicati allo “Street food” locale e a stand con i vini di Ricaldone.
Nella tarda serata ci sarà spazio per i giovani con il dj Walter Pizzulli di Radio M2O con canzoni allegre, testi leggeri ma non banali, all'insegna della spensieratezza: tutto da ballare fino a tardi.
Il festival si chiude domenica 27 luglio. Dopo l’apertura del Wilson Project Group sarà la volta della Premiata Forneria Marconi, un’icona della musica d’autore italiana, che presenta il tour estivo “Doppia traccia”, uno spettacolo diviso in due parti, una dedicata alla PFM e una a Fabrizio de André.
Informazioni per il pubblico:
Associazione Culturale Luigi Tenco - Ricaldone
info@tenco-ricaldone.it
www.facebook.com/IsolainCollinaRicaldone
www.tenco-ricaldone.it